Regione naturale della Francia sud-occidentale, posta tra il Massiccio
Armoricano e il Massiccio Centrale a Nord e ad Est, i Pirenei a Sud e l'Oceano
Atlantico a Ovest. L'intero bacino corrisponde alle regioni amministrative di
Aquitania e di Midi-Pyrénées. Città principali: Bordeaux,
Tolosa, Angoulème e Baiona. • Geogr. - Il
b. d'A. è
costituito dal bacino del fiume Garonne e dei suoi affluenti. Il territorio, di
origine quaternaria, è assai vario. A Nord si estendono gli altipiani
della Charente, coltivati a vigneti. Procedendo verso Sud si incontrano i boschi
del Périgord, e le zone aride e collinose del Quercy. La pianura delle
Landes è interrotta da dune in prossimità della costa. •
Econ. - L'economia si basa sull'agricoltura (grano, frutta, ortaggi, tabacco e
in particolare la vite, la cui produzione vinicola è una delle maggiori
della Francia: vini di Bordeaux, acquaviti di Cognac e di Armagnac) e
sull'industria (elettrochimiche, elettrometallurgiche, aeronautiche e
dell'azoto; vastissime sono le foreste che alimentano le industrie del legname e
della cellulosa).